CALL FOR STUDENTS,

ARTISTS & DESIGNERS UNDER 30

OSMOSIS - Ripensare la coesistenza all’intersezione tra vita e materia

DATE DELLA CALL:

Apertura call: 24 luglio 2025

Chiusura ufficiale: 8 agosto 2025

DATA E LUOGO DELL’EVENTO:

Milano 26–28 settembre 2025, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci”

Descrizione

In occasione della prossima Notte dei Ricercatori e della Milano Fashion Week, All FAD lancia una call aperta a studentə iscrittə a corsi triennali, magistrali o master e creators under 30, nei campi della moda, del design, dell’architettura, delle arti visive e dei nuovi media, per partecipare all’evento OSMOSIS, che si terrà all’interno del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” di Milano.

OSMOSIS è un progetto curatoriale multidisciplinare che esplora le interazioni e le tensioni tra umano e non umano, naturale e artificiale, organico e tecnologico. L’evento propone un’esperienza immersiva fatta di installazioni, performance, sfilate e interventi critici, per immaginare nuove forme di coesistenza tra vita e materia.

I progetti selezionati entreranno a far parte del programma ufficiale dell’evento OSMOSIS, in dialogo con artisti, designer, scienziati, architetti e performer da tutto il mondo, e saranno promossi attraverso i canali digitali e la rete internazionale di All FAD.

A CHI È RIVOLTA LA CALL :

Studentə iscrittə a corsi triennali, magistrali o master e giovani creators under 30, operanti nei seguenti ambiti:

  • Moda

  • Product Design, E-Textile Design, Bio-Design, Social Design

  • Bio-Architecture and Sensory Architecture

  • Interractive and Digital Visual Arts

COSA CERCHIAMO :

Progetti inediti o già realizzati che riflettano in modo critico, poetico o sperimentale il tema dell’osmosi, proponendo intersezioni tra corpo umano, post-umano e non umano (vegetale, animale, meccanico), paesaggio, tecnologia, natura, scienza, utopia e distopia.

Sono ammessi :

  • Collezioni moda (3–10 look)

  • Oggetti di design o prototipi

  • Installazioni fisiche o multimediali

  • Modelli o progetti architettonici site-specific

  • Progetti fotografici o visivi

  • Video, animazioni, opere digitali o interattive

  • Performance e azioni ibride

COME CANDIDARSI :

Material richiesti :

  • Bio (max 1.500 caratteri, in italiano o inglese) e Portfolio completo (PDF, max 10 MB)

  • Breve descrizione del progetto (max 1.500 caratteri, in italiano o inglese)

  • Almeno 2 immagini (JPG o PNG, max 2 MB ciascuna) – foto del progetto, prototipi, rendering, still da video, o moodboard

Invia la tua candidatura a: info@allfadmilano.com